MUD 2025: fissata la scadenza per il 28 giugno
Si avvicina il termine ultimo per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, nel quale si rende necessario indicare la quantità
Apice srl Qualità, Sicurezza, Ambiente | [email protected]
Si avvicina il termine ultimo per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, nel quale si rende necessario indicare la quantità
L'Ispettorato del Lavoro ha emanato circolari esplicative che coinvolgono aziende e lavoratori, con l’obiettivo di chiarire alcune disposizioni di legge. Nello
E’ in un’ottica di valorizzazione delle persone e con uno sguardo attento al rispetto dei diritti, della libertà e della dignità del
Apice è attenta alla cura e al benessere delle persone e, a tal fine, ha organizzato un corso di formazione BLSD che
Apice informa che a seguito dell’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), le imprese operanti in
Apice ha il piacere di informarvi che il 31 Ottobre, presso la propria sede, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle
Nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 20 settembre 2024 è stato pubblicato il nuovo regolamento relativo alle modalità di presentazione della domanda
Tutte le imprese che realizzano interventi atti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a
Il nostro team mette a disposizione le proprie competenze tecniche per offrire un servizio di consulenza completo, dall'analisi dei rischi e dei
La gamma dei servizi di Apice si amplia con l’introduzione del servizio di medicina del lavoro, un’opportunità per tutelare al meglio le
Acquisisci tutti gli strumenti necessari per padroneggiare la realtà virtuale all’interno dei corsi di formazione. Il 5 luglio dalle 9 alle 18, presso la sede
Con l'introduzione del nuovo comma 7-ter all'art. 37 dell'aggiornamento di novembre 2023 del D.Lgs. n. 81/2008, si stabilisce che il preposto alla
Se sei un’azienda o un ente che nell’anno 2023 ha prodotto o gestito rifiuti, segna a calendario questa deadline. Chi è direttamente
Apice informa che, per rafforzare la sicurezza e la salute delle figure professionali operanti nei cantieri temporanei o mobili, è stato emanato
Per rimanere sempre al passo con le ultime novità legislative, Apice ha organizzato un seminario dedicato al nuovo Regolamento Macchine 2023/1230, rivolto principalmente
E' stato approvato il nuovo D. Lgs. 36/2021 con correttivo D. Lgs. 120-2023 che stabilisce quali sono le ultime direttive da seguire
Ma cosa si intende con questa dicitura? Il Fit Test altro non è che lo strumento scientificamente provato, ad oggi in uso, per
Apice avvisa che l'INAIL, in data 4 agosto 2023, ha pubblicato il nuovo modello per la compilazione del modulo OT23. Le aziende
Quale migliore occasione per incontrarci di persona e allo stesso tempo rimanere aggiornati approfondendo le tematiche dei rischi sul luogo di lavoro
Ad esclusione della settimana di ferragosto, il nostro Staff sarà sempre a tua disposizione per fornirti il supporto necessario e tutte le
In seguito all’acquisizione da parte di Apice di una quota di PiùSicurezza, azienda che da 10 anni offre addestramento on the job
A fare data dal 24 Agosto 2023, a seguito del Regolamento UE n. 1149/2020, tutti i lavoratori professionali o autonomi che acquistano
Il nostro team è lieto di annunciare che è stata perfezionata l'acquisizione di una quota di partecipazione in PiùSicurezza srl da parte
Apice ricorda che il versamento può avvenire solo in modalità telematica e il mancato pagamento comporta oltre alla sospensione dell'iscrizione all'Albo, anche l'inattività dell’impresa per il trasporto
Non rischiare di arrivare all'ultimo minuto e compila in tempo utile il Modulo Unico di Dichiarazione ambientale 2023 per le dichiarazioni riguardanti
In riferimento ai decreti D.lgs. 44/2020 e D.M. 11/02/2021 sono state introdotte modifiche significative agli allegati XLII e XLIII del D.lgs. 81/08 in materia di rischi legati all’esposizione ad
Apice informa che per garantire un maggiore livello di protezione della salute umana e dell'ambiente, la Commissione Europea ha stabilito quali sono le
Apice informa che il Decreto sancisce quali sono i criteri da rispettare in materia di controlli e manutenzione degli impianti e dei
Il nostro team augura a tutti un Natale sereno e un gioioso nuovo anno! Gli uffici resteranno chiusi dal 24 Dicembre all'8
L'INAIL ha reso pubblico, unitamente alle istruzione operative, il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Tutto lo Staff si congratula con il Dott. Filippo Grappi per aver ottenuto un'ulteriore abilitazione come Responsabile Tecnico per la gestione del
Apice informa che è in programma per il 18 Novembre un nuovo corso interamente dedicato all'uso e alla verifica in sicurezza degli accessori di
Apice spiega quali sono le modifiche introdotte con il Decreto Ministeriale del 02/09/2021, valido a partire dal 4 Ottobre 2022, in materia
Noi di Apice non ci siamo fermati e abbiamo continuato a lavorare per voi! Come? Progettando nuovi corsi di formazione a catalogo
A seguito della pubblicazione dell'Avviso 5/2022, Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di Euro per la messa a punto di piani formativi aziendali
Ad eccezione della settimana di Ferragosto, il nostro Staff ad Agosto sarà sempre operativo per fornirti il supporto e l'assistenza di cui
Apice fornisce assistenza qualificata e consulenza tecnica a quelle aziende che ambiscono alle certificazioni di sistema di gestione. Forti dell’esperienza acquisita negli anni,
Il 30 giugno è stato siglato il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della
Con l’entrata in vigore il 1° Ottobre 2021 della quinta edizione della norma CEI 11-27 relativa ai lavori sugli impianti elettrici, sono state apportate
Con il D. Lgs. 231/2001 è stata introdotta la responsabilità non più personale per reati specifici commessi da amministratori e dipendenti delle
Con Logica, il software ideato da Sinapsi Srl, Apice è in grado di gestire in maniera accurata tutte le informazioni dei suoi
Pensato appositamente per chi lavora negli ambiti socio-educativi e per il personale socio-assistenziale, il corso di prima formazione e aggiornamento organizzato
In sintesi, le nuove linee guida per prevenire il contagio. Oltre all'uso della mascherina e al rispetto dei comportamenti igienico-sanitari, si raccomanda
Sei un’azienda che desidera ottenere la marcatura CE dei propri prodotti? Sei un’azienda che necessita di mettere a norma i propri macchinari?
Anche se è terminato lo Stato di Emergenza, non commettere passi falsi! Continua ad adottare tutte le norme di sicurezza per contrastare
Vuoi essere al sicuro sul luogo di lavoro? Vuoi evitare di incorrere in potenziali rischi e sanzioni onerose? I nostri tecnici sono
Ecco cosa cambia a partire dal prossimo mese: -per accedere ai luoghi di lavoro e in quelli al chiuso, non è più
Il 30 Aprile è il termine ultimo per il pagamento del diritto annuale di iscrizione all'Albo Gestori Ambientali, per l'autorizzazione al trasporto
Il primo del mese è entrata in vigore l'Ordinanza con le ultime linee guida per la prevenzione anti Covid-19. Il Ministero della
E' terminato il 31 Marzo lo stato di emergenza Covid-19. A far data dal 1 Aprile infatti, vengono gradualmente eliminate le restrizioni
Il nostro Staff informa che sono state introdotte modifiche significative in materia di sicurezza Col D. Lgs. n.146/2021 sono stati apportati cambiamenti
Il provvedimento mira a “rallentare” la curva di crescita dei contagi relativi alla pandemia e a fornire maggiore protezione a quelle categorie
E’ stato approvato dalla camera dei Deputati il maxiemendamento del D.L. n. 146/2021 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela
Pubblicata in G.U. la Legge del 19 novembre 2021 n. 165, di conversione del DL n. 127/2021 che apporta alcune novità in
Il decreto contiene: Capo I MISURE URGENTI IN MATERIA FISCALE (artt.1-7) Capo II MISURE URGENTI IN MATERIA DI LAVORO (art.8-12) Capo III
Gentile Fornitore - Collaboratore esterno: Con la presente desideriamo rammentare l’attuale normativa in vigore in Italia con riferimento a quanto disposto recentemente
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021, il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127,
E’ stato pubblicato aggiornato al 09 agosto 2021, unitamente alle istruzioni operative, il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio
Emissioni in atmosfera Il 28 Agosto 2021 scadono i termini per la presentazione della Relazione Emissioni in Atmosfera per le sostanze SVHC
Dal 1° luglio 2021 certificati validi in tutta l’Ue Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le
Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm del 14 gennaio 2021 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Le
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm del 4 dicembre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Le
E’ STATO PUBBLICATO IL NUOVO DPCM DEL 24.10.2020 Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020 sulle
Dopo la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e il recente decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, il Presidente
E’ stato pubblicato ed è entrato subito in vigore il decreto legge del 07 ottobre 2020. Link Gazzetta Ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/07/20G00144/sg In particolare il
E’ STATO PUBBLICATO NUOVO DPCM DEL 07.09.2020. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 07 settembre 2020, che proroga
Dal 16 luglio 2020 è attivo il nuovo servizio online per la comunicazione del nominativo dell’organismo incaricato di effettuare le verifiche periodiche
E’ STATO PUBBLICATO NUOVO DPCM DEL 14.07.2020. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 luglio 2020 che proroga al
Noi di Apice siamo pronti per ricominciare le lezioni in aula: l'ambiente è stato adibito a tal fine e rispetta tutte le
Gentile cliente, crediamo di far cosa gradita nel segnalare questa interessante opportunità! Ora più che mai siamo al tuo fianco per una
E' stato firmato il nuovo DPCM 17 maggio 2020 per le misure di contenimento del contagio COVID-19. Le disposizioni del presente decreto si applicano
E' stato firmato il nuovo DPCM 26 aprile 2020 per le misure di contenimento del contagio COVID-19. Le disposizioni saranno efficaci dal
E’ stato firmato e pubblicato il D.P.C.M. 10 Aprile 2020 che proroga fino al 3 Maggio 2020 le misure per il contenimento
Ci stiamo organizzando per una ripresa che porterà di certo cambiamenti importanti ma fiduciosi in una rinascita proficua per tutti. AUGURI SINCERI
E' stato siglato il D.C.P.M. 1 Aprile 2020 che posticipa fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento
Il Decreto del MISE del 25 marzo ha modificato l'allegato 1 del DPCM del 22 marzo, relativo all'elenco dei Codici Ateco delle
Si informa che è stato pubblicato il DPCM 22 MARZO 2020 che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da
Sono state rinviate le scadenze sugli adempimenti relativi alle comunicazioni sui rifiuti. Lo si legge nell'art. 113 del Decreto Legge del 17 marzo
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge CURA ITALIA. Dopo la firma del capo dello Stato, il decreto
E' disponibile il nuovo modulo di autocertificazione da consegnare a tutti i vostri collaboratori attualmente operativi. Potete scaricare il pdf cliccando qui
Facendo seguito all'emergenza Coronavirus, in data 14/03/20 è stato sottoscritto il protocollo in oggetto. Si consiglia di leggerlo attentamente e di applicarlo
Le misure sono in vigore in tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile 2020 L'ordinanza n. 648 del 9 marzo 2020
Stiamo lavorando per attivare i corsi di formazione in modalità e-learning. I nostri corsi a catalogo e-learning previsti dal D.Lgs. 81/08 e
Chiusura di scuole e nidi, sospese manifestazioni ed eventi. In vigore fino al 1° Marzo
In seguito alla modifica riportata dal decreto Milleproroghe 2019 e alla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale DECRETO-LEGGE 30 dicembre n.162 si
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare comunica che il Modello di Dichiarazione Ambientale, allegato al decreto del
Apice S.r.l. è lieta di comunicarVi che è stata accreditata per svolgere il corso base di formazione e aggiornamento del personale alimentarista
30 aprile 2019. Adempimenti F-GAS Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge ordinaria del Parlamento 09 agosto 2013, n. 98, di conversione del D.L. n. 69
Gentile Cliente, la informiamo di cambiamenti legislativi e nuove scadenze che potrebbero interessarla: CAMPI ELETTROMAGNETICI: I datori di lavoro devono prevedere la
Gentile cliente, come già comunicato, ricordiamo la scadenza posta all'11 gennaio 2017, dopo l'entrata in vigore dell'Accordo Stato Regioni, per la
In ottemperanza con quanto previsto dall'art.lo 73 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., del Nuovo Accordo Stato Regioni n. 53 del 22 febbraio
L’Accordo Stato Regioni n. 53 del 22 febbraio 2012 e i successivi chiarimenti emanati sia dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Il Dlgs.81/08 smi all’art. 36 e 37 prevede l’obbligatorietà della informazione e formazione dei lavoratori L’Accordo Stato Regioni n.221 del 21/12/2011 l’Accordo
Per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL, dopo il primo biennio di attività, l’azienda deve presentare apposita istanza (Modello
Con il Milleproroghe (D.L. 20 dicembre 2015, n. 210) approvato dal Consiglio dei Ministri n. 98 del 23 dicembre 2015 e pubblicato
Il Decreto 20 maggio 2015 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dispone le regole per la revisione generale periodica delle macchine
A partire dal 1 Giugno 2015 il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio (CLP) sarà la sola normativa vigente
L’art. 16, comma 1, del D.P.R. n. 43/2012 pone a carico degli operatori di determinate apparecchiature l’obbligo di trasmissione della Dichiarazione F-gas