Pensato appositamente per chi lavora negli ambiti socio-educativi e per il personale socio-assistenziale, il corso di prima formazione e aggiornamento organizzato da Apice, avrà come obiettivo quello di sensibilizzare e formare sulla salute e sul benessere all’interno dei luoghi lavorativi.
Aziende, dipendenti, dirigenti: ognuno ha un ruolo da svolgere e una responsabilità condivisa. Per questo motivo, la salute e il benessere sul lavoro sono da considerare come l’esito di un percorso che coinvolge non solo il singolo lavoratore, ma l’intera organizzazione.
Un corso dedicato agli operatori socio-sanitari
Valutare i rischi per prevenire danni alla propria salute
Insoddisfazione, difficoltà a bilanciare lavoro e vita privata, incapacità di lavorare sotto stress, mancanza di motivazione, preoccupazioni per il futuro e incertezza: sono solo alcuni degli effetti che la pandemia ha avuto sulla vita dei lavoratori.
Per questo motivo, oggi più che mai, un clima aziendale sereno e in grado di garantire il benessere psicofisico, ha un impatto fondamentale anche sulle performance lavorative, sulle relazioni tra i colleghi e sulla capacità di concentrazione dei singoli e del team.
Pertanto è fondamentale che i lavoratori e i datori di lavoro siano informati e formati sulle tematiche riguardanti lo stress correlato alla propria mansione, comprendendo gli eventuali fattori e fonti di rischi che potrebbero nuocere alla salute psicofisica.
Le date
Corso Prima Formazione per lavoratori dipendenti rischio medio – 12h
27 Giugno, 8h – 28 Giugno, 4h
Corso Aggiornamento per lavoratori dipendenti rischio medio – 6h
27 Giugno, 6h
Compila il form per iscriverti al corso di tuo interesse!
Un team di esperti pronti ad aiutarti
Grazie al Team di professionisti esperti e formati di Apice, il corso permette di conoscere potenziali fattori di rischio psicosociale, le modalità con cui agiscono, i metodi e gli strumenti per identificarli e valutarne la pericolosità in relazione all’attività lavorativa.
Oltre agli eventi già in programma, lo Staff di Apice è a disposizione per organizzare corsi ad hoc, sulla base delle necessità delle singole aziende, e delle specifiche esigenze dei lavoratori, nel rispetto del D.Lgs.81/08 e s.m.i. e conforme all’Accordo Stato Regioni del 2011.
I nostri formatori specializzati

Lorena Tabanelli
Lorena è Psicologa in processi cognitivi e tecnologie. Iscritta all’ Albo Psicologi ER n.9891A, opera nelle seguenti aree di intervento: psicologia del lavoro, consulenza organizzativa, Autostima e motivazione, coaching, relazioni interpersonali, ansia e stress.
Il suo motto è: “Ogni essere umano nasce con una dote composta da potenzialità, resilienza, efficacia e speranza: quello che ci serve, dunque, è già dentro di noi“.


Raffaldini Cristian
Il Dott. Raffaldini Cristian, docente con ventennale esperienza, Rspp dal 2009 nel settore socio assistenziale, esperto in didattica, processi formativi e comunicazione.
Il suo motto è: “Apprendere oggi per la sicurezza di domani“.
CONTATTACI PER ISCRIVERTI AL CORSO DI TUO INTERESSE
Compila il contact form o contattaci telefonicamente per maggiori informazioni sul corso o portare a termine la tua iscrizione insieme ad un nostro operatore.
Compila il form per iscriverti al corso di tuo interesse!
Apice, il nostro profilo
Apice è una società nata nel 2005 che eroga alle aziende di tutti i settori produttivi ed enti pubblici la consulenza tecnica-operativa e l’assistenza nei settori della sicurezza sul lavoro, dell’ambiente, della qualità e della formazione, al passo con un panorama normativo sempre più mutevole.
Oltre alla redazione di tutta la documentazione necessaria ai fini dell’adeguamento degli adempimenti di legge, Apice vuole essere al fianco dei propri clienti per accompagnarli nella realizzazione di interventi di riorganizzazione aziendale, mirati al miglioramento della gestione lavorativa al fine di garantire la qualità, la sostenibilità ambientale, la salute e la sicurezza dei lavoratori ed esimersi dalla responsabilità amministrativa (D. Lgs. 231/2001).
Altro punto di forza è il settore Formazione che, attraverso i corsi erogati e i percorsi realizzati ad hoc sulla base delle esigenze specifiche del cliente, promuove e diffonde l’importanza della sicurezza negli ambienti di lavoro e nella vita quotidiana.