Redazione

About Redazione

This author has not yet filled in any details.
So far Redazione has created 50 blog entries.

Al via la domanda per la riduzione del tasso medio di prevenzione

Apice avvisa che l'INAIL, in data 4 agosto 2023, ha pubblicato il nuovo modello per la compilazione del modulo OT23. Le aziende che nel corso del 2023 hanno apportato interventi migliorativi in termini di condizioni di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, oltre a quelli già previsti dalla normativa, possono avanzare richiesta per la

By |2023-09-14T18:19:26+02:00Settembre 15th, 2023|Categories: news|0 Comments

APICE PRESENTA CAMPO PROVE: VIENI A CONOSCERCI!

Quale migliore occasione per incontrarci di persona e allo stesso tempo rimanere aggiornati approfondendo le tematiche dei rischi sul luogo di lavoro se non attraverso seminari gratuiti dedicati? Il nostro Staff ti invita a partecipare agli eventi in programma per il 13 settembre e per il 29 settembre presso la sede di Campo Prove Più

By |2023-09-05T17:46:38+02:00Settembre 5th, 2023|Categories: news|0 Comments

IN PARTENZA LA FORMAZIONE PER ACQUISTO E USO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI

A fare data dal 24 Agosto 2023, a seguito del Regolamento UE n. 1149/2020, tutti i lavoratori professionali o autonomi che acquistano e adoperano prodotti contenenti diisocianati in concentrazione superiore allo 0,1%, devono seguire appositi corsi di formazione che ne attestino l'utilizzo nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. La formazione diventa quindi obbligatoria, e

By |2023-06-22T16:50:22+02:00Giugno 21st, 2023|Categories: news|0 Comments

APICE SI ESPANDE INCLUDENDO I SERVIZI DI PIU’SICUREZZA

Il nostro team è lieto di annunciare che è stata perfezionata l'acquisizione di una quota di partecipazione in PiùSicurezza srl da parte di Apice srl. PiùSicurezza è una realtà imolese, che da oltre dieci anni fornisce, ad aziende del territorio nazionale, addestramento per la sicurezza sul lavoro grazie al Campo Prove, struttura dedicata alla formazione on

By |2023-06-01T18:09:25+02:00Giugno 1st, 2023|Categories: news|0 Comments

SAVE THE DATE! ENTRO IL 30 APRILE BISOGNA EFFETTUARE IL VERSAMENTO DEI DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI

Apice ricorda che il versamento può avvenire solo in modalità telematica e il mancato pagamento comporta oltre alla sospensione dell'iscrizione all'Albo, anche l'inattività dell’impresa per il trasporto dei rifiuti in cui è iscritta. La sospensione decorre dalla data in cui l’azienda riceve la notifica del relativo provvedimento, nella propria casella di posta elettronica certificata. Le iscrizioni che invece risultano sospese

By |2023-04-20T15:44:17+02:00Aprile 20th, 2023|Categories: news|0 Comments

FISSATA PER L’8 LUGLIO LA SCADENZA DEL MUD 2023

Non rischiare di arrivare all'ultimo minuto e compila in tempo utile il Modulo Unico di Dichiarazione ambientale 2023 per le dichiarazioni riguardanti l'anno 2022. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 59 del DPCM del 3 febbraio 2023, è stata fissata la nuova scadenza all'8 di Luglio ed è stato disposto un nuovo modello che sostituisce integralmente

By |2023-04-20T15:40:45+02:00Aprile 20th, 2023|Categories: news|0 Comments

I NUOVI ADEMPIMENTI IN TEMA DI ESPOSIZIONE AGLI AGENTI MUTAGENI E CANCEROGENI

In riferimento ai decreti D.lgs. 44/2020 e D.M. 11/02/2021 sono state introdotte modifiche significative agli allegati XLII e XLIII del D.lgs. 81/08 in materia di rischi legati all’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni, in vigore già dai primi mesi dell'anno. Ne consegue il diretto coinvolgimento di categorie di impresa che prima non risultavano soggette, ad esempio: 📌 officine meccaniche, carrozzerie, concessionarie, centri

By |2023-03-30T16:26:17+02:00Marzo 30th, 2023|Categories: news|0 Comments

APICE SPIEGA GLI OBBLIGHI FORMATIVI E LEGISLATIVI PER CHI PRODUCE E UTILIZZA LE SCHIUME POLIURETANICHE

Apice informa che per garantire un maggiore livello di protezione della salute umana e dell'ambiente, la Commissione Europea ha stabilito quali sono le responsabilità dei produttori, dei distributori e degli utilizzatori di schiume poliuretaniche. Infatti, l'esposizione per via cutanea o inalatoria ai diisocianati, agenti chimici presenti all'interno delle schiume poliuretaniche, sono irritanti per le mucose e

By |2023-02-23T18:00:04+01:00Febbraio 24th, 2023|Categories: news|0 Comments

DECRETO ANTINCENDIO DM 01/09/2021: GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL NUOVO REGISTRO

Apice informa che il Decreto sancisce quali sono i criteri da rispettare in materia di controlli e manutenzione degli impianti e dei sistemi di sicurezza antincendio. Oltre ad avvalersi di tecnici manutentori qualificati, il datore di lavoro deve disporre di un registro dedicato, da tenere costantemente aggiornato, in cui vengono riportati i controlli periodici effettuati

By |2023-01-25T14:34:30+01:00Gennaio 25th, 2023|Categories: news|0 Comments

BUON NATALE DA APICE

Il nostro team augura a tutti un Natale sereno e un gioioso nuovo anno! Gli uffici resteranno chiusi dal 24 Dicembre all'8 Gennaio compresi. Con la speranza che il 2023 ci riservi nuove opportunità di crescita, saremo pronti a ripartire il 9 Gennaio continuando ad offrire i nostri servizi e realizzando corsi specifici per le

By |2022-12-20T17:17:09+01:00Dicembre 21st, 2022|Categories: news|0 Comments

Apice informa che è disponibile il modulo aggiornato OT23

L'INAIL ha reso pubblico, unitamente alle istruzione operative, il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2022. Il nuovo modello prevede che gli interventi per i quali è possibile richiedere la riduzione, debbano rientrare nelle seguenti

By |2022-11-16T18:08:29+01:00Novembre 17th, 2022|Categories: news|0 Comments

NUOVO TRAGUARDO PER APICE!

Tutto lo Staff si congratula con il Dott. Filippo Grappi per aver ottenuto un'ulteriore abilitazione come Responsabile Tecnico per la gestione del trasporto rifiuti, consentendo ad Apice di mettere a disposizione un nuovo servizio per i suoi clienti. Nello specifico, il dott. Filippo Grappi, ha superato l'esame di Responsabile Tecnico per la categoria 1 (servizio

By |2022-11-07T18:14:14+01:00Novembre 8th, 2022|Categories: news|0 Comments

SAVE THE DATE! Nuovo corso in partenza  il 18 Novembre

Apice informa che è in programma per il 18 Novembre un nuovo corso interamente dedicato all'uso e alla verifica in sicurezza degli accessori di sollevamento. Pensato per tutti coloro che svolgono operazioni di movimentazione carichi mediante mezzi di sollevamento, il corso è orientato a fornire le competenze necessarie agli addetti del settore, per gestire l'attività lavorativa nella

By |2022-10-24T23:33:18+02:00Ottobre 24th, 2022|Categories: news|0 Comments

LE NOVITA’ DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO NEI LUOGHI DI LAVORO

Apice spiega quali sono le modifiche introdotte con il Decreto Ministeriale del 02/09/2021, valido a partire dal 4 Ottobre 2022, in materia di corsi di formazione e aggiornamento specifici per gli addetti antincendio. Tutti coloro che hanno svolto la formazione prima dell'entrata in vigore del nuovo decreto, dovranno effettuare l'aggiornamento entro 5 anni e non più entro 3 anni. Per chi invece avesse

By |2022-10-11T22:16:47+02:00Ottobre 12th, 2022|Categories: news|0 Comments

WORK IN PROGRESS

Noi di Apice non ci siamo fermati e abbiamo continuato a lavorare per voi! Come? Progettando nuovi corsi di formazione a catalogo e su richiesta. Perché? Per cercare di esaudire tutte le esigenze dei nostri clienti e per andare incontro alle necessità di un bacino sempre più ampio di aziende presenti sul territorio. Eccone alcuni

By |2022-09-13T10:32:09+02:00Settembre 13th, 2022|Categories: news|0 Comments

APICE INFORMA: PUBBLICATO L’AVVISO 5/2022 – PMI DI FONDIMPRESA PER LA FORMAZIONE DI DONNE E OVER 50

A seguito della pubblicazione dell'Avviso 5/2022, Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di Euro per la messa a punto di piani formativi aziendali o interaziendali condivisi rivolti esclusivamente alle donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI . Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione" per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda.

By |2022-09-06T08:26:23+02:00Settembre 5th, 2022|Categories: news|0 Comments

QUALITA’ E CERTIFICAZIONI

Apice fornisce assistenza qualificata e consulenza tecnica a quelle aziende che ambiscono alle certificazioni di sistema di gestione. Forti dell’esperienza acquisita negli anni, i nostri esperti assistono le aziende nei percorsi di certificazioni UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 Le certificazioni aziendali, che interessano principalmente la qualità delle lavorazioni, la compatibilità ambientale e la

By |2022-07-27T18:49:24+02:00Luglio 28th, 2022|Categories: news|0 Comments

SIGLATO IL NUOVO PROTOCOLLO SULLE MISURE PER IL CONTRASTO E CONTENIMENTO DEL VIRUS COVID NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Il 30 giugno è stato siglato il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi. L’attuale Protocollo è più snello e contiene una serie di misure di prevenzione che tengono conto dell’evoluzione

By |2022-07-01T16:57:43+02:00Luglio 1st, 2022|Categories: news|0 Comments

NOVITA’ LEGISLATIVE PER GLI ADDETTI AL SETTORE ELETTRICO

Con l’entrata in vigore il 1° Ottobre 2021 della quinta edizione della norma CEI 11-27 relativa ai lavori sugli impianti elettrici, sono state apportate alcune modifiche in materia di rischio elettrico. La norma stabilisce quali sono le misure di sicurezza da applicare alle procedure di lavoro e a quelle di esercizio durante i lavori e la manutenzione. Sono

By |2022-06-24T15:15:19+02:00Giugno 28th, 2022|Categories: news|0 Comments

APICE SPIEGA COSA E’ CAMBIATO CON IL D.LGS. 231/2001

Con il D. Lgs. 231/2001 è stata introdotta la responsabilità non più personale per reati specifici commessi da amministratori e dipendenti delle aziende, facendo sì che le imprese stesse debbano rispondere per eventuali illeciti che comportano un reato. In particolare estende la responsabilità degli enti ai reati di omicidio colposo e lesioni personali colpose gravi

By |2022-06-13T17:26:39+02:00Giugno 13th, 2022|Categories: news|0 Comments

GRAZIE A LOGICA, SEMPRE AL PASSO COI TEMPI

Con Logica, il software ideato da Sinapsi Srl, Apice è in grado di gestire in maniera accurata tutte le informazioni dei suoi clienti. Da più di 15 anni infatti, quasi dall’inizio della sua attività di consulenza, si avvale di questo strumento informatico per generare un’efficiente struttura a supporto dei servizi erogati. Perché mantenere lo stesso

By |2022-07-21T17:11:01+02:00Giugno 10th, 2022|Categories: news|0 Comments

IN PARTENZA IL 27 GIUGNO IL CORSO DI PRIMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SICUREZZA, DEDICATO AL PERSONALE SOCIO-EDUCATIVO E SOCIO- ASSISTENZIALE

Pensato appositamente per chi lavora negli ambiti socio-educativi e per il personale socio-assistenziale, il corso di prima formazione e aggiornamento organizzato da Apice, avrà come obiettivo quello di sensibilizzare e formare sulla salute e sul benessere all'interno dei luoghi lavorativi. Aziende, dipendenti, dirigenti: ognuno ha un ruolo da svolgere e una responsabilità condivisa. Per

By |2022-06-06T15:42:11+02:00Maggio 26th, 2022|Categories: news|0 Comments

E’ USCITA LA NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DEL 06/05/22. NEI CANTIERI EDILI CONTINUANO LE MISURE DI CONTENIMENTO COVID-19

In sintesi, le nuove linee guida per prevenire il contagio. Oltre all'uso della mascherina e al rispetto dei comportamenti igienico-sanitari, si raccomanda una comunicazione tempestiva al datore di lavoro nel caso della comparsa di sintomi influenzali. Inoltre, tutti coloro che accedono al cantiere devono essere adeguatamente informati sulle norme da osservare e per i fornitori

By |2022-05-13T17:58:12+02:00Maggio 13th, 2022|Categories: news|0 Comments

CONTA SU DI NOI!

Sei un’azienda che desidera ottenere la marcatura CE dei propri prodotti? Sei un’azienda che necessita di mettere a norma i propri macchinari? Il nostro team di professionisti, esperti e costantemente aggiornati, offre il proprio supporto per adempiere a tali obblighi di legge. Ma cosa si intende per marcatura CE? E’ un simbolo grafico che il

By |2022-05-13T15:41:31+02:00Maggio 13th, 2022|Categories: news|0 Comments

NON ABBASSARE LA GUARDIA

Anche se è terminato lo Stato di Emergenza, non commettere passi falsi! Continua ad adottare tutte le norme di sicurezza per contrastare la pandemia da Covid-19 nel luogo di lavoro. Apice informa che durante l'incontro avvenuto il 4 Maggio, le parti sociali hanno confermato la validità dell'applicazione dei protocolli condivisi per il contenimento della diffusione

By |2022-05-05T16:55:20+02:00Maggio 5th, 2022|Categories: news|0 Comments

ZERO RISCHI CON APICE!

Vuoi essere al sicuro sul luogo di lavoro? Vuoi evitare di incorrere in potenziali rischi e sanzioni onerose? I nostri tecnici sono operativi per eseguire tutti i controlli necessari al fine di comprovare la compliance ambientale della tua azienda. In un'ottica di sostenibilità dell'ambiente, sempre più sono le imprese che adottano una filosofia orientata a ridurre

By |2022-04-29T17:25:46+02:00Aprile 29th, 2022|Categories: news|0 Comments

NUOVE REGOLE DAL 1° MAGGIO

Ecco cosa cambia a partire dal prossimo mese: -per accedere ai luoghi di lavoro e in quelli al chiuso, non è più obbligatorio il green pass, fatta eccezione per RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali, per cui è richiesto anche l'uso della mascherina -la FFP2 è necessario indossarla solo sui mezzi pubblici e

By |2022-04-29T15:48:52+02:00Aprile 29th, 2022|Categories: news|0 Comments

SEGNA IN AGENDA!

Il 30 Aprile è il termine ultimo per il pagamento del diritto annuale di iscrizione all'Albo Gestori Ambientali, per l'autorizzazione al trasporto dei propri rifiuti. Con l'occasione si ricorda che solo i mezzi regolarmente registrati possono essere adibiti al trasporto e possono contenere solo rifiuti identificati tramite codice CER, che si ottiene compilando il relativo formulario.

By |2022-04-14T16:03:49+02:00Aprile 14th, 2022|Categories: news|0 Comments

MENO PENSIERI, DAL 1 APRILE

Il primo del mese è entrata in vigore l'Ordinanza con le ultime linee guida per la prevenzione anti Covid-19. Il Ministero della Salute ha adottato nuove disposizioni applicabili alle attività economiche e sociali, valide fino al 31 Dicembre, in tema di principi generali e di regole specifiche per ogni singola attività. Ciascun esercente deve predisporre

By |2022-04-08T17:34:46+02:00Aprile 8th, 2022|Categories: news|0 Comments

SAVE THE DATE!

E' terminato il 31 Marzo lo stato di emergenza Covid-19. A far data dal 1 Aprile infatti, vengono gradualmente eliminate le restrizioni attualmente in vigore, grazie alle modifiche introdotte col nuovo Decreto Legge del 24 Marzo 2022. Ecco quali sono le nuove misure da osservare! Dal 1 Aprile nei luoghi di lavoro, così come al

By |2022-04-01T18:00:34+02:00Aprile 1st, 2022|Categories: news|0 Comments

LAVORARE SICURI SI PUO’

Il nostro Staff informa che sono state introdotte modifiche significative in materia di sicurezza Col D. Lgs. n.146/2021 sono stati apportati cambiamenti sostanziali rispetto a quanto emanato nel D. Lgs. n. 81/2008, a partire dalla funzione del Preposto. Vigilare ed intervenire contraddistinguono il suo ruolo sempre più strategico: oltre a sorvegliare tutti i lavoratori affinché

By |2022-03-16T17:24:02+01:00Marzo 16th, 2022|Categories: news|0 Comments

PUBBLICATO IL NUOVO DPCM DEL 24.10.2020

E’ STATO PUBBLICATO IL NUOVO DPCM DEL 24.10.2020 Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19. Le disposizioni del DPCM si applicano dalla data del 24 ottobre 2020 e sono efficaci fino al fino al 24 novembre 2020. Le disposizioni si applicano

By |2020-10-27T15:41:59+01:00Ottobre 27th, 2020|Categories: news|0 Comments

PUBBLICATO NUOVO DPCM DEL 13.10.2020

Dopo la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e il recente decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19, decreto che attualmente è in corso di registrazione/pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Le disposizioni del

By |2020-10-13T17:15:45+02:00Ottobre 13th, 2020|Categories: news|0 Comments

Varato il nuovo DPCM in vigore dal 4 Maggio

E' stato firmato il nuovo DPCM 26 aprile 2020 per le misure di contenimento del contagio COVID-19. Le disposizioni saranno efficaci dal 4 al 17 maggio 2020 e sostituiranno quelle del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 aprile 2020, fatta eccezione di quanto previsto dall’articolo 2, commi 7, 9 e 11, che si applica

By |2020-04-27T19:27:36+02:00Aprile 27th, 2020|Categories: news|0 Comments

D.P.C.M. del 10 Aprile 2020: varate ulteriori disposizioni restrittive per il contenimento del Coronavirus fino al 3 Maggio

E’ stato firmato e pubblicato il D.P.C.M. 10 Aprile 2020 che proroga fino al 3 Maggio 2020 le misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le disposizioni del presente Decreto producono effetto dalla data del 14 aprile 2020 e sono efficaci fino al 3 Maggio 2020. Il nuovo Dpcm permette la

By |2020-04-14T16:49:33+02:00Aprile 14th, 2020|Categories: news|0 Comments

Firmato il DPCM 1 aprile 2020: proroga al 13 aprile delle misure di contenimento del coronavirus

E' stato siglato il D.C.P.M. 1 Aprile 2020 che posticipa fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, prorogando i Decreti ancora efficaci fino al 3 aprile 2020. Le disposizioni del presente Decreto producono i loro effetti a far data dal 4 aprile 2020.

By |2020-04-02T15:00:10+02:00Aprile 2nd, 2020|Categories: news|0 Comments

Pubblicato il nuovo elenco dei Codici Ateco ammessi

Il Decreto del MISE del 25 marzo ha modificato l'allegato 1 del DPCM del 22 marzo, relativo all'elenco dei Codici Ateco delle attività per le quali continua ad essere garantita l'apertura. Di seguito trovi il pdf del Decreto MISE e l'analisi dei Codici Ateco precedenti ed attuali: Decreto MISE 25-03-2020 nuovi codici ateco-1 CONFRONTO COD

By |2020-03-26T16:54:26+01:00Marzo 26th, 2020|Categories: news|0 Comments

MISURE PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DEL CORONAVIRUS, PUBBLICATO IL DPCM DEL 22 MARZO 2020

Si informa che è stato pubblicato il DPCM 22 MARZO 2020 che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Tra le misure vengono sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1 e salvo quanto disposto nel decreto stesso. Di seguito il

By |2020-03-23T16:44:18+01:00Marzo 23rd, 2020|Categories: news|0 Comments

ll decreto “Cura Italia” proroga al 30 giugno le scadenze ambientali

Sono state rinviate le scadenze sugli adempimenti relativi alle comunicazioni sui rifiuti. Lo si legge nell'art. 113 del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n. 18 e nello specifico sono stati prorogati al 30 giugno 2020 i seguenti termini: a) presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (Mud) di cui all’articolo 6, comma 2, della legge

By |2020-03-20T14:53:49+01:00Marzo 19th, 2020|Categories: news|0 Comments

Decreto Legge CURA ITALIA

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge CURA ITALIA. Dopo la firma del capo dello Stato, il decreto è stato pubblicato in gazzetta ufficiale. Il testo contiene le misure sanitarie ed economiche per fronteggiare l'emergenza coronavirus: accedi al link sotto per consultarlo. www.gazzettaufficiale.it

By |2020-03-18T18:07:27+01:00Marzo 18th, 2020|Categories: news|0 Comments

Covid-19: Il protocollo da seguire negli ambienti di lavoro

Facendo seguito all'emergenza Coronavirus, in data 14/03/20 è stato sottoscritto il protocollo in oggetto. Si consiglia di leggerlo attentamente e di applicarlo scrupolosamente. Potete consultare il testo completo scaricando il seguente pdf: Protocollo sottoscritto il 14 03 2020 Ambienti di Lavoro - emergenza COVID-19 #andratuttobene

By |2020-03-16T17:01:50+01:00Marzo 16th, 2020|Categories: news|0 Comments

Coronavirus: estese a tutta l’Italia le misure più restrittive

Le misure sono in vigore in tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile 2020 L'ordinanza n. 648 del 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il territorio nazionale le misure di contenimento che il decreto dell'8 marzo aveva introdotto per alcune aree del Paese. Queste sono le misure ora in vigore: http://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus/ In particolare

By |2020-03-12T18:38:35+01:00Marzo 12th, 2020|Categories: news|0 Comments

Apice eroga corsi di formazione in modalità e-learning

Stiamo lavorando per attivare i corsi di formazione in modalità e-learning. I nostri corsi a catalogo e-learning previsti dal D.Lgs. 81/08 e Nuovi Accordi Stato Regioni sono i seguenti: Corso di formazione per Preposti (primi 5 punti dell'Accordo Stato - Regioni) - durata 4 ore Corso di aggiornamento per Preposti - durata 6 ore Corso

By |2020-03-12T15:29:52+01:00Marzo 12th, 2020|Categories: news|0 Comments

Verifiche periodiche impianti messa a terra

In seguito alla modifica riportata dal decreto Milleproroghe 2019 e alla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale DECRETO-LEGGE 30 dicembre n.162 si comunica che è stato modificato il DPR 462/01 nel seguente modo: (testo integrale riportato in G.U.) Art.36 Informatizzazione INAIL Al decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, dopo l'articolo 7 è

By |2020-01-27T13:43:44+01:00Gennaio 27th, 2020|Categories: news|0 Comments

Modello unico di dichiarazione ambientale

Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare comunica che il Modello di Dichiarazione Ambientale, allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 dicembre 2018, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta ufficiale - serie generale - n. 45 del 22 febbraio 2019, è confermato e sarà utilizzato

By |2020-01-27T13:42:57+01:00Gennaio 27th, 2020|Categories: news|0 Comments

Novità adempimenti F-Gas

30 aprile 2019. Adempimenti F-GAS Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra (F-GAS) e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012. Il nuovo Decreto è entrato in

By |2019-04-30T16:30:22+02:00Aprile 30th, 2019|Categories: news|0 Comments
Go to Top