Il primo del mese è entrata in vigore l’Ordinanza con le ultime linee guida per la prevenzione anti Covid-19.
Il Ministero della Salute ha adottato nuove disposizioni applicabili alle attività economiche e sociali, valide fino al 31 Dicembre, in tema di principi generali e di regole specifiche per ogni singola attività.
Ciascun esercente deve predisporre l’informativa necessaria sulle misure di prevenzione da adottare, inclusa la capienza massima dei locali e l’obbligo di esibire il Green Pass.
Si raccomanda l’igienizzazione degli ambienti con particolare attenzione alle aree comuni e l’utilizzo della mascherina.
Un passo avanti dal 1 Aprile, dato che per accedere ai luoghi di lavoro è sufficiente la chirurgica.
La FFP2 è limitata ai soli ambienti scolastici, educativi e formativi, così come ai mezzi pubblici.
E’ previsto per fine Aprile un altro incontro fra i Ministeri per l’aggiornamento dei protocolli aziendali in base all’andamento dei contagi, con l’obiettivo finale che è sempre quello di tutelare lo stato di salute dei lavoratori.
Per scoprire quali sono le misure specifiche per ciascuna tipologia di attività, consulta il testo integrale della Gazzetta Ufficiale
Scrivi un commento