E’ in un’ottica di valorizzazione delle persone e con uno sguardo attento al rispetto dei diritti, della libertà e della dignità del prossimo, che la nostra azienda promuove la tutela dell’integrità psicofisica e morale, abbattendo le barriere culturali, organizzative e materiali che possono limitare la piena espressione del personale aziendale.
Grazie all’adozione del sistema di gestione UNI/PdR 125, secondo le linee guida della norma ISO 30415:2021, Apice fa propri i meccanismi societari e gestionali improntati sull’imparzialità e sulla non discriminazione diretta o indiretta, multipla e interconnessa in relazione al genere.
Il nostro obiettivo è quello di incoraggiare la parità di genere in ogni suo aspetto,cogliendone le opportunità in termini di business e crescita dell’azienda: più individui che si contraddistinguono per il proprio bagaglio culturale ed esperienze professionali differenti, sono un valore aggiunto per l’impresa, che sarà così più incline ad orientarsi verso molteplici prospettive del tutto innovative, anticipando i bisogni della clientela.
Apice ha particolarmente a cuore l’acquisizione di questo riconoscimento, soprattutto in questa giornata dedicata alla violenza sulle donne.
Facendo proprio il tema della violenza di genere, il nostro impegno diventa quello di preservare il valore di ciascuno, al fine di favorire l’inclusione e l’integrazione all’interno della società.
Vogliamo valorizzare l’unicità delle persone, non solo garantendo condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale, ma anche assicurando l’accesso alle stesse possibilità professionali, a prescindere dal ruolo ricoperto.
Per approfondire, clicca qui: