Apice informa che a seguito dell’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), le imprese operanti in questo ambito, dovranno riformulare il proprio sistema di gestione, dal formulario di identificazione dei rifiuti, al registro di carico e scarico ed eventualmente al MUD.

Obiettivo del RENTRI 
Si intende garantire una maggior trasparenza e sicurezza per le aziende del settore, ottimizzando la tracciabilità dei rifiuti attraverso un sistema del tutto digitale.
Adottando questa nuova modalità, si mira pertanto a semplificare il monitoraggio e la gestione dei dati relativi ai rifiuti prodotti o trattati, agevolando allo stesso tempo l’organizzazione interna.

A chi si rivolge il RENTRI
Se ti stai domandando se la normativa di iscrizione al RENTRI coinvolge tutte le imprese allo stesso modo, la risposta è no.
Il primo step da compiere è capire la categoria di appartenenza, per poter adempiere correttamente agli obblighi richiesti: se la tua azienda produce rifiuti speciali pericolosi e alcune tipologie di rifiuti non pericolosi e occupa più di 10 dipendenti o più di 50 dipendenti, è tenuta ad iscriversi al RENTRI.

Dal 15 dicembre 2024 parte il primo scaglione di iscrizione per IMPIANTI, TRASPORTATORI, INTERMEDIARI e PRODUTTORI con più di 50 dipendenti.

Al contrario, se la tua azienda produce rifiuti non pericolosi nell’ambito di attività di commercio, servizi, costruzioni, demolizioni o agricoltura, non è vincolata né all’iscrizione né a tenere un registro cronologico di carico/scarico.

In generale, sarà necessario registrarsi al portale RENTRI per vidimare digitalmente il nuovo modello di formulario e, a far data dal 4 novembre, è possibile prenotare l’appuntamento per la vidimazione presso la Camera di Commercio.
Consulta la tabella e scopri gli adempimenti:

Tabella_RENTRI

Noi siamo al fianco delle imprese per fornire il supporto necessario per l’iscrizione al portale e la compilazione di tutta la documentazione richiesta.
Rimani a norma di legge!
Affidati al nostro team di professionisti esperti in materia per evitare di incorrere in sanzioni.