Corso di Prima formazione Rischio Elettrico Norma CEI 11-27
Corso di Prima formazione Rischio Elettrico Norma CEI 11-27



Per iscrizioni superiori o uguali a nr 5 persone per singola azienda si applica uno sconto del 5%
IL CORSO
Il corso è rivolto a lavoratori esposti ad un rilevante rischio elettrico, come elettricisti, installatori, addetti al montaggio e manutentori che lavorano in prossimità di impianti elettrici o parti attive fuori tensione o in tensione su impianti di categoria 0 e 1. Tale corso è finalizzato all’ottenimento della qualifica di persona Avvertita PAV o di persona Esperta PES e la relativa Idoneità Tecnica al lavoro sotto tensione
CONTENUTI
I contenuti di questo corso di Prima formazione RISCHIO ELETTRICO possono essere così riassunti:
Modulo 1 Livello 1A Norma CEI 11-27 Conoscenze teoriche
-Le principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con riferimento al Decreto Legislativo 81/08 E s.m.i.;
-La Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27 per gli aspetti comportamentali;
-Le Norme CEI 11-27:2021, Norma CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) e CEI EN 50522 (CEI 99-3) per impianti AT e MT e CEI 64-8 per gli aspetti costruttivi dell’impianto utilizzatore in BT;
-La pericolosità e gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano e cenni di primo intervento e soccorso;
-Le attrezzature e i DPI;
-Le procedure di lavoro, le responsabilità ed o compiti delle figure coinvolte nei lavori elettrici;
-Le fasi operative e i documenti del lavoro da eseguire.
Modulo 2 Livello 1B Norma CEI 11-27 Conoscenze e capacità per l’operatività
-Le zone di lavoro;
-Criteri di messa in sicurezza e verifiche di tensione;
-Valutazioni delle condizioni Ambientali;
-Istruzioni e scambio di informazioni;
-Uso e verifica dei DPI;
-Barriere di protezione e valutazione distanze;
-Predisposizione e comprensione dei documenti aziendali;
-Simulazioni ed addestramento operativo.
OBIETTIVI
Il presente corso si pone come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le necessarie conoscenze e competenze per poter operare in sicurezza relativamente al RISCHIO ELETTRICO nel rispetto del quadro normativo vigente per quanto attiene agli impianti di categoria 0 e 1. Tale corso è finalizzato all’ottenimento della qualifica di Persona Avvertita (PAV) o di Persona Esperta (PES) e relativa idoneità tecnica
MATERIALE DIDATTICO
ATTESTATO DI FREQUENZA
Dettagli corso
Durata: 14h
Sede: Apice srl Via Vighi, 72 Imola (Bo)
Modalità di svolgimento: Lezione teorica frontale/Videoconferenza sincrona
Frequenza: minimo 90% monte ore
Normativa di riferimento: D.Lgs 81/08 e s.m.i. art 36 e 37 e Norma CEI 11-27:2021, Norma CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) e CEI EN 50522 (CEI 99-3) per impianti AT e MT e CEI 64-8 per gli aspetti dell’impianto utilizzatore in BT
Prezzo di listino: € 220,00+iva
A chi si rivolge
Questo corso si rivolge ai lavoratori esposti ad un rilevante rischio elettrico, come elettricisti, installatori, addetti al montaggio e manutentori che lavorano in prossimità di impianti elettrici o parti attive fuori tensione o in tensione su impianti di categoria 0 e 1.
Requisiti Richiesti
I partecipanti che intendono iscriversi a questa tipologia di corso devono aver già assolto l’obbligo relativo alla formazione obbligatoria (Prima formazione/Aggiornamento)
Frequenza dell'aggiornamento
Attualmente l’aggiornamento per tale tipologia di corso è previsto ogni 5 anni e ha una durata minima per di 6 ore
Rivolgiti ai nostri consulenti!
Chiama il 0542 628321
Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTACI SU WHATSAPP: 320 6927920