Immagine di un corso di aggiornamento per preposti sulla sicurezza, focalizzato sulla formazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Corso di Aggiornamento per Preposti sulla sicurezza

Corso di Aggiornamento per Preposti sulla sicurezza

Immagine di un corso di aggiornamento per preposti sulla sicurezza, focalizzato sulla formazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

IL CORSO

Il corso riguarda l’aggiornamento del percorso di formazione necessario al lavoratore per essere confermato dal datore di lavoro come Preposto in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro allo scopo di poter sovraintendere i processi e l’operatività pratica relativa allo svolgimento dei normali processi lavorativi e all’eventuale gestione delle situazioni di Emergenza (Primo soccorso Sanitario e Lotta Antincendio). La recente evoluzione normativa relativa alla figura del Preposto ha ulteriormente ribadito e sottolineato l’importanza di tale figura in particolar modo in tutti quei contesti lavorativi in cui il Datore di Lavoro per tutta una serie di variabili organizzative non è in grado di garantire una supervisione diretta in merito alle attività lavorative ed ai rischi ad esso associate.

CONTENUTI

Come riportato dall’Accordo Stato-Regioni del 11 gennaio 2012 i contenuti relativi al corso di aggiornamento preposti sono i seguenti:

-Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
-Definizione e individuazione dei fattori di rischio rispetto alle varie tipologie di lavorazioni svolte;
-Incidenti e infortuni mancati
-Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, con particolare riferimento ai neoassunti, somministrati e stranieri;
-Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
-Analisi delle figure, obblighi e responsabilità, incaricate di gestire e seguire la sicurezza ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i.
-Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
-Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e procedure aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
-Verifica degli apprendimenti per mezzo di questionario di apprendimento.

OBIETTIVI

Aggiornare le competenze di base necessarie a comprendere le corrette modalità di svolgimento del ruolo del Preposto in materia di Salute e Sicurezza all’interno di un contesto produttivo, tenendo conto soprattutto del mutare ed evolversi costante del quadro normativo di riferimento che fa capo al D.Lgs 81/08 e s.m.i.. Il corso in oggetto si concentra nella sua evoluzione nel mettere in evidenza diritti/doveri connessi alla figura del Preposto anche attraverso lo studio casi reali e di sentenze giuridiche che hanno riguardato tale figura e le eventuali responsabilità in relazione a seguito di eventi infortunistici occorsi a lavoratori.

MATERIALE DIDATTICO

Fornito a tutti i partecipanti

ATTESTATO DI FREQUENZA

A seguito della frequenza e superamento della prova finale è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

Dettagli corso

Durata: 6h

Sede: Apice srl in Via Vighi, 72 Imola BO

Modalità di svolgimento: lezione frontale in aula o videoconferenza sincrona

Frequenza: minimo 90% monte ore

Normativa di riferimento: D.Lgs 81/08 e s.m.i. art 36 e 37 con rifermento ai contenuti dell’articolo 19 relativo agli obblighi dei Preposti in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e gli articoli 16 e 17 riguardati l’istituto della Delega di funzioni.

Prezzo di listino: € 110,00+iva

A chi si rivolge

Lavoratori che devono essere nominati dal Datore di lavoro come e ricoprire il ruolo di Preposto in materia di Salute e Sicurezza all’interno delle proprie aziende di assunzione

Requisiti Richiesti

I lavoratori che hanno vogliono iscriversi a questo corso devono aver già svolto la prima formazione/l’aggiornamento da Preposto in materia di sicurezza come richiesto dalle normative vigenti.

Frequenza dell'aggiornamento

Attualmente l’aggiornamento per tale tipologia di corso è previsto ogni 2 anni e ha una durata minima di 6 ore.

DATE IN CALENDARIO

Mese corrente

14Mag8:30Corso Aggiornamento formazione per Preposti sulla sicurezza

16lug8:30Corso Aggiornamento formazione per Preposti sulla sicurezza

Rivolgiti ai nostri consulenti!

Chiama il 0542 628321

Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

CONTATTACI SU WHATSAPP: 320 6927920