Immagine promozionale del corso per figure di sicurezza, proposto da Apice srl, che include la formazione per ruoli come addetti alla sicurezza, responsabili della gestione della sicurezza sul lavoro, e tecnici specializzati. Il corso è dedicato a formare professionisti in materia di sicurezza e prevenzione in vari ambienti lavorativi. Scopri di più nel link alla scheda del corso.

Corso di Aggiornamento RSPP/Datori di Lavoro Rischio Medio

Corso di Aggiornamento RSPP/Datori di Lavoro Rischio Medio

IL CORSO

Il corso riguarda l’aggiornamento del percorso di formazione necessario al Datore di Lavoratore/Legale Rappresentante per auto nominarsi RSPP in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro allo scopo di poter sovraintendere i processi e l’operatività pratica relativa allo svolgimento dei normali processi di Gestione e monitoraggio Rischi lavorativi comprendenti anche la gestione delle situazioni di Emergenza (Primo soccorso Sanitario e Lotta Antincendio)

CONTENUTI

Come riportato dall’Accordo Stato-Regioni i contenuti relativo al corso di aggiornamento RSPP sono i seguenti:

MODULO DI AGGIORNAMENTO RSPP/DATORE DI LAVORO RISCHIO MEDIO:
-Analisi possibili tipologie di incidenti e infortuni mancati;
-Particolari categorie di lavoro;
-Valutazione dei rischi;
-DVR e DUVRI, caratteristiche, aspetti salienti e differenze;
-Organizzazione della sicurezza;
-Servizio di Prevenzione e protezione;
-L’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori tra obblighi normativi e casi particolari;
-Le strategie da attuare per una comunicazione efficace;
-Modelli di organizzazione e gestione dei Rischi sui luoghi di lavoro;
-Aspetti salienti relativi alla gestione dei dati personali e al quadro di riferimento in materia di Privacy;
-Analisi delle modalità di corretta gestione delle situazioni di emergenza all’interno dei luoghi di lavoro (Emergenze da primo soccorso ed Emergenze legate alla lotta Antincendio);
-La corretta gestione dello Stress lavoro-correlato all’interno dei luoghi di lavoro

OBIETTIVI

Far aggiornare al Datore di Lavoro/Legale Rappresentante le competenze necessarie allo svolgimento diretto del ruolo di R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro all’interno del proprio contesto produttivo, tenendo conto soprattutto del mutare ed evolversi costante del quadro normativo di riferimento che fa capo al D.Lgs 81/08 e s.m.i.. Il corso in oggetto si concentra nella sua evoluzione nel mettere in evidenza diritti/doveri connessi alla figura del RSPP anche attraverso lo studio casi reali e di sentenze giuridiche che hanno riguardato tale figura e le eventuali responsabilità in relazione a seguito di eventi infortunistici occorsi a lavoratori.

MATERIALE DIDATTICO

Fornito a tutti i partecipanti

ATTESTATO DI FREQUENZA

A seguito della frequenza e superamento della valutazione finale, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

Dettagli corso

Durata: 10h

Sede: Apice srl in Via Vighi, 72 Imola BO

Modalità di svolgimento: lezione teorica frontale in aula e videoconferenza sincrona

Frequenza: minimo 90% monte ore

Normativa di riferimento: D.Lgs 81/08 e s.m.i. art 36 e 37 con rifermento ai contenuti dei Nuovi Accordi Stato-Regioni relativi agli obblighi formativi della figura del Datore di lavoro.

Prezzo di listino: € 150,00+iva

A chi si rivolge

A Datori di lavoro/Legali Rappresentanti di contesti produttivi che vogliono svolgere direttamente il ruolo di Rspp

Requisiti Richiesti

Per potersi iscrivere a questo corso i partecipanti all’interno delle loro aziende di riferimento devono ricoprire i ruoli di Datori di Lavoro o Legale rappresentante ed aver già svolto la prima formazione o comunque un aggiornamento che risulti in linea con la normativa attualmente in vigore

Frequenza dell'aggiornamento

Attualmente l’aggiornamento per tale tipologia di corso è previsto ogni 5 anni e ha una durata minima di 10 ore.

DATE IN CALENDARIO

Mese corrente

No Events

Rivolgiti ai nostri consulenti!

Chiama il 0542 628321

Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

CONTATTACI SU WHATSAPP: 320 6927920