Formazione Sicurezza Imola: Corsi e Consulenza certificata per la sicurezza sul lavoro

Corso di formazione e addestramento per la verifica del corretto montaggio della scaffalatura industriale

Corso di formazione e addestramento per la verifica del corretto montaggio della scaffalatura industriale

IL CORSO

 

CONTENUTI

Il corso introduce ed approfondisce la normativa di riferimento UNI EN 15635 Nello specifico sono state approfondite le linee guida per:

• una corretta modalità ed esecuzione delle attività di audit da parte degli addetti indicati;

• una corretta effettuazione delle attività di carico / scarico ed evidenziazione dei punti di attenzione da verificare (a vista) durante queste fasi di lavoro;

• l’informazione in merito ai parametri di controllo necessari durante la fase di smontaggio e montaggio delle attrezzature stesse.

Verranno trattati i seguenti argomenti:

• Cosa sono le scaffalature, loro tipologia. Terminologia e caratteristiche dei singoli elementi che le compongono.

• Servizi tecnici dedicati alle scaffalature

• Enunciazione degli standard di riferimento per l’identificazione, la valutazione e la classificazione dei danni alle scaffalature (sia “Normali” che “Sismiche”) e quelli di riferimento per le prescrizioni di ripristino delle Non Conformità.

• Regole per la valutazione e classificazione dei danni alle scaffalature: identificazione dei livelli di rischio.

• Punti della scaffalatura oggetto di verifica prioritaria determinata dall’importanza strutturale degli elementi o dei vincoli di assemblaggio dei medesimi.

• Dettaglio classificazione dei danni rilevati a montanti e sistemi di controventatura con foto.

• Dettaglio classificazione dei danni da urto e/o sovraccarico a correnti porta-pallet con foto.

• Controllo dei corretti livellamenti in senso orizzontale e verticale dei componenti strutturali delle scaffalature.

• Pianificazione dei controlli e delle V.I. periodiche.

• Esempi di danni riscontrati con foto.

• Esercitazione in aula di attività di audit e relativa valutazione.

Al termine della sessione teorica verrà fatta una esercitazione finale presso magazzino o area con scaffalatura p/pallet presente.

OBIETTIVI

 

MATERIALE DIDATTICO

Fornito a tutti i partecipanti

ATTESTATO DI FREQUENZA

A seguito della frequenza del corso e del superamento della prova finale è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

Dettagli corso

Durata: 8 ore

Sede: Campo prove Più Sicurezza, Via Pasquala, 4K Imola (Bo)

Modalità di svolgimento: Lezione teorica frontale ed esercitazioni pratiche

Frequenza: 100% monte ore

Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/2008, UNI EN 15635

Prezzo: € 210 +iva

A chi si rivolge

Requisiti Richiesti

Buona conoscenza scritta e parlata della lingua italiana. Formazione di base sui temi della salute e sicurezza sul lavoro (concetti generali di rischio, pericolo, misure preventive e protettive, organigramma aziendale per la sicurezza)

Frequenza dell'aggiornamento

DATE IN CALENDARIO

Mese corrente

No Events

Rivolgiti ai nostri consulenti!

Chiama il 0542 628321

Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

CONTATTACI SU WHATSAPP: 320 6927920