Corso di Aggiornamento Teorico relativo all’uso in sicurezza della Gru Mobile
Corso di Aggiornamento Teorico relativo all’uso in sicurezza della Gru Mobile



Per iscrizioni superiori o uguali a nr 5 persone per singola azienda si applica uno sconto del 5%
IL CORSO
Corso relativo all’aggiornamento periodo e al mantenimento della qualifica di Operatore di Gru Mobili da parte dei destinatari
CONTENUTI
Aggiornamento Modulo giuridico e modulo tecnico (1 ora):
- Con particolare riferimento alle responsabilità dell’operatore;
- Ai rischi derivanti dell’attrezzatura e dal suo uso;
Aggiornamento Modulo tecnico (3 ore):
- Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru mobili, loro movimenti e loro equipaggiamenti di sollevamento.
- Principali rischi e loro cause:
- Caduta o perdita del carico;
- Perdita di stabilità dell’apparecchio;
- Investimento di persone da parte del carico o dell’apparecchio;
- Rischi connessi con l’ambiente (caratteristiche del terreno, presenza di vento, ostacoli, linee elettriche, ecc.);
- Rischi connessi con l’energia di alimentazione utilizzata (elettrica, idraulica, pneumatica);
- Rischi particolari connessi con utilizzazioni speciali (lavori marittimi o fluviali, lavori ferroviari, ecc.);
- Rischi associati ai sollevamenti multipli.
- Nozioni elementari di fisica per poter stimare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo.
- Principali caratteristiche e componenti delle gru mobili.
- Meccanismi, loro caratteristiche e loro funzioni.
- Condizioni di stabilità di una gru mobile: fattori ed elementi che influenzano la stabilità.
- Contenuti della documentazione e delle targhe segnaletiche in dotazione della gru.
- Utilizzo dei diagrammi e delle tabelle di carico del Costruttore.
- Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori ed indicatori.
- Principi generali per il posizionamento, la stabilizzazione ed il ripiegamento della gru.
- Segnaletica gestuale.
- Verifica con questionario di apprendimento
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare nei partecipanti nozioni teorico tecniche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza delle Gru Mobili
MATERIALE DIDATTICO
ATTESTATO DI FREQUENZA
Dettagli corso
Durata: 4h
C.F.A. Aifos/Sede di svolgimento: C.F.A. Apice srl sede in Via Vighi, 72 Imola BO
Modalità di svolgimento: lezione teorica frontale/Videoconferenza Sincrona
Frequenza: minimo 90% monte ore
Normativa di riferimento: Questo corso si svolge in attuazione dell’art 73 del D.Lgs n 81/2008 Nuovi Accordi Stato-Regioni del 22/02/2012
Prezzo di listino: € 100,00 + iva
A chi si rivolge
Lavoratori/Datori di lavoro/Lavoratori autonomi rientranti nella categoria di Operatore che devono aggiornare e mantenere la loro qualifica come operatore di Gru Mobili per poter condurre in sicurezza questa tipologia di attrezzature nel rispetto dell’attuale quadro normativo vigente.
Requisiti Richiesti
Per poter frequentare questa tipologia di corso di formazione il corsista dovrà già essere in possesso della qualifica di Operatore di Gru Mobili secondo l’attuale quadro normativo vigente.
Frequenza dell'aggiornamento
Tale tipologia di corso di formazione prevede un aggiornamento periodico avente frequenza quinquennale della durata minima di 4 ore in ottemperanza a quanto previsto dall’attuale quadro normativo vigente.
Rivolgiti ai nostri consulenti!
Chiama il 0542 628321
Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTACI SU WHATSAPP: 320 6927920