Corso di aggiornamento per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (dpr n. 177/2011)
Corso di aggiornamento per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (dpr n. 177/2011)



IL CORSO
Il presente corso è valido per gli obblighi formativi di cui all’art.2, lett. d), DPR n. 177/2011.
CONTENUTI
Durante il corso di aggiornamento verranno svolte prove pratiche secondo quando previsto dall’Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 e verranno illustrate eventuali modifiche normative ed evoluzioni tecniche intervenute
OBIETTIVI
Aggiornare i lavoratori sull’evoluzione normativa inerente all’accesso in luoghi confinati o sospetti di inquinamento. Rinnovare le competenze per riconoscere lo spazio confinato e per attuare le necessarie misure di prevenzione e protezione operative ed organizzative. Rinnovare le conoscenze sui principali DPI per l’accesso ai luoghi confinati e sui principali strumenti di rilevazione di eventuali gas tossici.
MATERIALE DIDATTICO
ATTESTATO DI FREQUENZA
Dettagli corso
Durata: 4 ore relative alla parte pratica
Sede: Campo prove Più Sicurezza, Via Pasquala, 4K Imola (Bo)
Modalità di svolgimento: Esercitazioni pratiche
Frequenza: 90% monte ore
Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/2008, DPR 177/2011 - Accordo Stato Regioni 17/04/2025
Prezzo Listino PiùSicurezza: € 120 +iva
A chi si rivolge
A lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento per garantire un elevato livello di sicurezza e a prevenire incidenti in ambienti che presentano rischi specifici che devono aggiornare la loro formazione.
Requisiti Richiesti
Buona conoscenza scritta e parlata della lingua italiana. Formazione di base sui temi della salute e sicurezza sul lavoro (concetti generali di rischio, pericolo, misure preventive e protettive, organigramma aziendale per la sicurezza). Idoneità alla mansione specifica. Formazione e addestramento generale all’uso dei DPI anticaduta. Avvenuta pregressa esecuzione di un corso base per l’accesso ai luoghi confinati della durata minima di 8 ore di cui almeno 4 di prove addestramento pratico.
Frequenza dell'aggiornamento
Aggiornamento quinquennale di 4 ore relative alla parte pratica
Rivolgiti ai nostri consulenti!
Chiama il 0542 628321
Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.
CONTATTACI SU WHATSAPP: 320 6927920