Corso di formazione per lavoratori addetti alla lotta Antincendio Rischio Medio (“Livello 2”)

Dettagli corso


Durata:
8h

Sede: Apice srl in Via Vighi, 72 Imola BO

Modalità di svolgimento: lezione frontale

Frequenza: 100% monte ore

Normativa di riferimento: D.Lgs 81/08 e s.m.i. art 36 e 37, D.P.R. 151/2011 e D.M. 02/09/2021

Prezzo di listino: € 170,00+iva

IL CORSO

Il corso riguarda lo svolgimento del percorso della formazione obbligatoria per persone che vogliono essere nominati come addetti alla lotta Antincendio sul luogo di lavoro all’interno di cotesti produttivi o luoghi di lavoro classificati a RISCHIO MEDIO (Livello 2) secondo la classificazione fornita dai VVF e quindi essere di conseguenza in grado di poter gestire correttamente le eventuali situazioni emergenziali riconducibili a tale tipologia dovessero verificarsi.

CONTENUTI

I contenuti di questo corso della formazione per addetti alla lotta Antincendio RISCHIO MEDIO (Livello 2) possono essere così riassunti:

MODULO 1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI 2 ORE:
-Principi sulla combustione e l’incendio:
-Le sostanze estinguenti;
-Il triangolo della combustione;
-Le principali cause di un incendio;
-I rischi alle e per le persone in caso di incendio;
-I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

MODULO 2 STRATEGIA ANTINCENDIO (PRIMA PARTE) 2 ORE:
-Misure antincendio (prima parte):
-reazione al fuoco;
-resistenza al fuoco;
-compartimentazione;
-Esodo;
-Controllo dell’incendio;
-rivelazione ed allarme;
-controllo di fumi e calore;
-sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

MODULO 3 STRATEGIA ANTINCENDIO (SECONDA PARTE) 1 ORA:
-Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

MODULO 4 ESERCITAZIONI PRATICHE   3 ORE
-Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
-Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
-Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
-Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazioni riguardante l’attività di sorveglianza.

OBIETTIVI

Ottenere le competenze di base necessarie a comprendere la struttura del Decreto Legislativo 81/08 e s.m.i. e i diritti/doveri dei lavoratori dipendenti in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro. Questo corso deve essere svolto da tutti i lavoratori dipendenti e da quelle figure ad esso assimilabili per legge (es. volontari, tirocinanti e stagisti). Il percorso di prima formazione deve essere completato con il modulo rischi specifici relativo alla classe di rischio propria dell’azienda di appartenenza entro e non oltre i 60 gg dal momento dell’assunzione così come riportato dagli Accordi Stato Regioni dell’11 gennaio 2012.

MATERIALE DIDATTICO

Fornito a tutti i partecipanti

ATTESTATO DI FREQUENZA

A seguito della frequenza e superamento della valutazione finale, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.

A CHI SI RIVOLGE

Lavoratori neo assunti delle aziende che necessitano di formarsi entro il termine temporale fornito dalla legislazione vigente di 60gg.

REQUISITI RICHIESTI

Lavoratori neo assunti delle aziende che necessitano di formarsi entro il termine temporale fornito dalla legislazione vigente di 60gg.

FREQUENZA DELL’AGGIORNAMENTO

Non previsto in quanto tale modulo costituisce un credito formativo permanente.

DATE IN CALENDARIO

Lista degli eventi in categoria da oggi nel futuro per 12 mesi

CONTATTACI PER CORSI PERSONALIZZATI

Compila il contact form o contattaci telefonicamente per organizzare insieme ad un nostro operatore il percorso didattico più adatto alle tue necessità.

Compila il form per inviare la tua richiesta!

    Rivolgiti ai nostri consulenti!

    Chiama il 0542 628321

    Reperibilità telefonica
    Dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30